Alto Tirreno: sabotaggio alla rete idrica: Sorical denuncia
- miocomune.tv
- 31 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 set 2021
Ignoti hanno tentato di bloccare il flusso idrico verso il comune di Diamante. La Sorical è intervenuta in tempo

DIAMANTE – 31 ago. 21 - L'aveva denunciata il sindaco di Diamante, senatore Ernesto Magorno, oltre a riferire un atto intimidatorio nei confronti della sua famiglia. Ieri, è stata presentata alla caserma dei carabinieri di Santa Maria del Cedro la denuncia per manomissione del “partitore Postenuto” situato nel territorio di Santa Maria del Cedro. L'impianto è gestito dalla Sorical, la società che si occupa della distribuzione dell'acqua potabile sul territorio regionale. In effetti, l'evento denunciato dal sindaco di Diamante, e attribuito proprio alla situazione politica attuale del centro balneare tirrenico, riguarda anche altri comuni.
E, quindi, se non fossero intervenuti i tecnici della Sorical che sabato pomeriggio si sono accorti della manomissione, i disagi avrebbero interessato una fetta importante della popolazione: Diamante, Grisolia, Maierà e Santa Maria del Cedro. Il personale della Sorical in servizio presso l’ufficio di zona di Bonifati, durante il servizio di manutenzione, ha verificato il sabotaggio ed è intervenuto in tempo. Ignoti hanno rotto il lucchetto, sostituendolo, e, operando nella camera di manovra, hanno tolto il flusso idrico, in particolare, quello verso il comune di Diamante causando un grave disservizio. Da qui, l'intervento del senatore Magorno che ha quindi attribuito l'atto di sabotaggio diretto proprio verso il suo comune. Se fosse andato a segno, avrebbe bloccato l'erogazione nel comune turistico generando anche proteste da parte dei turisti e residenti creando anche un danno all'immagine dell'amministrazione comunale. E, infatti, l'intervento del sindaco è stato indirizzato ai presunti sabotatori che avrebbero agito con un preciso obiettivo, quello di screditare l'amministrazione. L’acquedotto Pantanelle, ricordano dalla Sorical, è uno dei più importanti schemi idrici del Tirreno cosentino, alimenta oltre a Diamante anche Grisolia, Maierà e Santa Maria del Cedro.