top of page

Cetraro, il sindaco Cennamo sbotta e attacca chi è "contro la città"

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 30 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Cetraro, il sindaco Ermanno Cennamo attacca la parte politica contro la città e fa il punto della situazione sulle opere e sulla nuova giunta


Cetraro, il sindaco Ermanno Cennamo attacca la parte politica contro la città e fa il punto della situazione sulle opere e sulla nuova giunta

Cetraro 30 ottobre 2024 - Chiarezza sulla situazione politico amministrativa a Cetraro, il sindaco Ermanno Cennamo sceglie la comunicazione video per bacchettare chi denigra la città e si scaglia contro i consiglieri che tramite video o comunicati attaccano le ultime scelte fatte dall'amministrazione Cennamo, compresa quella degli assessori esterni. Il sindaco Cennamo dà la colpa, invece, a chi ha voluto creare uno sfilacciamento, una frattura tra le forze politiche della città.


L'intervento di Cennamo

«Di conseguenza – afferma Cennamo - insomma anche l'attività amministrativa ha subito colpi». Secondo il sindaco di cetraro ha influito anche la sua assenza, per motivi di salute, ma ora è giunto il momento di fare chiarezza: «Basta dire bugie o fare qualunquismo sulla situazione attuale di Cetraro». Il sindaco cennamo chiama a rapporto “le forze politiche storiche della città”, come il Partito democratico, il Partito socialista, Forza Italia. Tutti coloro i quali hanno rappresentato un grande punto di riferimento. Cennamo chiama in causa anche chi ha avuto “ruoli importanti” ed il riferimento, probabilmente è all'ex sindaco Aieta.


La svolta necessaria

«A Cetraro – afferma il sindaco Cennamo - c'era bisogno di un cambio, di una svolta nella situazione politica»; è il motivo per cui Cennamo aveva chiamato in causa nei mesi scorsi tutte le forze politiche del centrosinistra per un progetto che vedeva tutti coinvolti. «Questo progetto – commenta il sindaco Cennamo - quando l'ho esposto aveva avuto l'interesse di tutti i presenti che lo avevano condiviso a 360 gradi». La possibilità di comporre una giunta tutta nuova con i partiti storici, ma, commenta il sindaco: «sapete com'è andata a finire; queste sono le verità che dobbiamo dire ai cittadini cetraresi, perché altrimenti siamo solo capaci di dire bugie».


La mensa scolastica e le opere

Il sindaco richiama la questione legata al mancato inserimento nell'ultima graduatoria per i finanziamenti della mensa scolastica. Precedentemente, però, sottolinea Cennamo, la mensa è stata finanziata e inizieranno i lavori per la mensa di Bonella.

Dall'opposizione c'è chi evidenzia che questo è un vecchio finanziamento, ma che nella nuova graduatoria non compare la cittadina tirrenica. L'invito del sindaco Cennamo è a non “buttare fango sulla città” perch “merita ben altro” anche da parte di chi evidenzia «ha avuto ruoli della nostra città; laddove i nostri cittadini gli hanno regalato consensi per ruoli importanti; e anziché buttare fango sulla nostra città dovrebbero elogiare tutte le attività, tutti i cantieri aperti che noi abbiamo messo in campo in quattro anni, anche in periodo di covid». In centro storico, elenca il sindaco, il palazzo il palazzo Ricucci; la difesa organica della costa con tanta spiaggia nel centro della marina; le scuole: Marinella, Corrado Alvaro, San benedetto, la scuola di San Filippo, l'area del teatro comunale dove sorge un nuovo belvedere: il sindaco ha invitato i cittadini a visitarlo.


I lavori finanziati

Cennamo, cita la messa in sicurezza del costone con un finanziamento sul dissesto idrogeologico; i lavori al palazzetto dello sport, le nuove scale al centro storico, la riapertura dei centri sportivi, avviati i lavori della rete fognaria, fermi da cinque anni; iniziati i lavori al porto con lo svuotamento della sabbia che impediva l'ingresso all'interno dell'approdo; l'apertura del punto nascita. «State buttando solo fango sulla città – afferma Cennamo che si chiede - cosa doveva fare un'amministrazione del genere, nell'arco di soli 2 anni di operatività».

Sulla nuova Giunta, Cennamo chiarisce: «Gli assessori esterni: è stata una forzatura che mi avete portato a fare, perché se volevate il bene della città avreste accettato la proposta del progetto che ci vedeva di nuovo tutti insieme per portare avanti tutte le attività della nostra città. Ho cercato di salvare la mia consiliatura e sicuramente non l'ho fatto per un interesse personale».



Il Video









🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page