Cittadinanza italiana 'Iure Sanguinis': indagini a Belvedere Marittimo
- miocomune.tv
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Iure sanguinis: la Guardia di Finanza indaga a Belvedere Marittimo su presunti rilasci illeciti della cittadinanza italiana a cittadini sudamericani

Belvedere, 4 aprile 2025 - Iure sanguinis, la Guardia di Finanza indaga su presunti rilasci illeciti della cittadinanza italiana a cittadini sudamericani, perquisizioni in abitazioni e uffici pubblici a Belvedere Marittimo.
La cittadinanza italiana Iure Sanguinis è al centro di un’importante indagine condotta dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Cosenza e della tenenza di Cetraro. Le perquisizioni si sono svolte a Belvedere Marittimo, dove si sospetta il presunto rilascio irregolare della cittadinanza italiana a cittadini provenienti principalmente da Brasile e Argentina.
Le indagini
Secondo quanto emerso, gli indagati, due italiani, assistiti dagli avvocati Amerigo Cetraro ed Eugenio Greco, e due cittadini sudamericani, avrebbero agevolato, forse dietro compenso, l’ottenimento della cittadinanza italiana Iure Sanguinis tramite pratiche sospettate di essere false. Si ipotizza che l’intermediazione comprendesse anche l’assistenza per l’alloggio e la presentazione delle domande di residenza. Le attività investigative, coordinate dalla Procura di Paola sotto la guida del procuratore Domenico Fiordalisi, mirano a verificare la validità dei certificati rilasciati e l’eventuale esistenza di profitti indebiti derivanti da richieste economiche illecite. Ieri, per diverse ore, a Belvedere Marittimo, la Guardia di finanza ha effettuato una serie di perquisizioni, in uffici pubblici e in abitazioni, alla ricerca di elementi utili che possano suffragare le indagini a carico degli indagati con sequestro di materiale e apparecchi informatici.
Iure sanguinis
Il riconoscimento della cittadinanza italiana Iure Sanguinis si basa sulla legge del 13 giugno 1912, che consente ai discendenti di cittadini italiani nati all’estero di ottenere il riconoscimento della cittadinanza, se in possesso della documentazione richiesta. Tuttavia, l’ipotesi d’accusa è che alcuni di questi documenti siano stati falsificati per agevolare il rilascio della cittadinanza.
L’indagine è in corso dal 2020 e punta a fare chiarezza su un fenomeno che potrebbe coinvolgere un numero significativo di cittadini stranieri provenienti dall’America del Sud. Il focus è ora sulla verifica dei controlli eseguiti dai pubblici ufficiali e sull’eventuale rilascio illegittimo dei certificati di cittadinanza italiana Iure Sanguinis.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️