Commercianti di Paola chiedono soluzioni per il luna park e per la festa di San Francesco
- miocomune.tv
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
I commercianti del lungomare di Paola chiedono garanzie per l'allocazione del luna park durante i festeggiamenti di San Francesco. La consigliera Mannarino assicura impegno

Paola, 2 aprile 2025 – A circa un mese dai festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, i commercianti del lungomare hanno inviato una richiesta ufficiale alla consigliera regionale Sabrina Mannarino. L'obiettivo? Garantire che il tradizionale luna park possa essere allestito nell'area storica, nonostante i lavori in corso per il completamento del parco urbano.
La richiesta dei commercianti
I proprietari di bar, ristoranti, B&B e gelaterie chiedono:✅ Mantenere l’area tradizionale (ex campo sportivo) per il luna park, già approvata per sicurezza nel 1998✅ Posticipare i lavori al 5 maggio, dopo i festeggiamenti✅ Ridurre l’area di cantiere per non compromettere lo spazio per le giostre
"Dagli elaborati planimetrici – scrivono – emerge che si potrebbe garantire lo spazio necessario senza intralciare i lavori."
L’impegno della Regione
La consigliera Mannarino, dopo l’istituzione del Comitato regionale per le celebrazioni, ha assicurato:"Faremo tutto il possibile per valorizzare questa festa, che è identità calabrese e risorsa economica per Paola."
Il valore del luna park
Il luna park è un volano turistico per il lungomare:
Attrae visitatori da tutta la Calabria
Genera indotto per le attività commerciali
È una tradizione consolidata da decenni
"Se cambiasse ubicazione – spiegano i commercianti – sarebbe un danno enorme per tutta la città."
Evitare i cambiamenti
I responsabili delle attività produttive e turistiche sul lungomare di Paola: bar, bed & breakfast, ristoranti, gelaterie ed attività ambulanti, hanno reso note delle richieste. Siccome mancano meno di 30 giorni alla festa chiedono: “di lasciare immutate le aree geografiche di collocazione del luna park così come stabilite nel lontano 1998. Detta area, ex campo sportivo, attualmente libera e con tutti i criteri per il piano di fuga e le emergenze, ha sempre avuto il parere provinciale della commissione di sicurezza”. I firmatari della lettera, fra l'altro si dichiarano compiaciuti per la decisione del presidente della Regione Occhiuto di costituire formalmente un comitato regionale per i festeggiamenti del Santo della Calabria.
La segnalazione
"Dalla visione degli elaborati planimetrici – scrivono alla consigliera regionale Mannarino - risulta che l'area interessata dal cantiere già aperto ha un estensione ridotta e limitata tale da garantire l’allocazione di gran parte delle attrazioni del luna park nel sito tradizionalmente utilizzato negli anni passati”. Quindi anche la proposta di ulteriori soluzioni. “Posticipo delle fasi lavorative: riteniamo che, per garantire continuità organizzativa alle attrazioni dei giostrai, le nuove fasi di lavoro possano essere posticipate al 5 maggio prossimo. Tale slittamento di data risulterebbe ininfluente sul cronoprogramma di lavoro”
Eventuale limitazione del cantiere
Una limitazione dell’area di cantiere: “In alternativa – scrivono - chiediamo che venga ridotto l’ambito delle aree di lavoro attualmente aperte e messe in sicurezza come avvenuto lo scorso anno 2024, concentrando le attività esclusivamente nelle zone limitrofe al centro visitatori e nelle aree strettamente necessarie per l’intervento, senza estendersi su una parte significativa del lungomare destinato al luna park”. Pronti ad offrire la collaborazione per la positiva riuscita dell evento.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️