Depurazione e rifiuti: priorità a Belvedere Marittimo
- 25 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Il sindaco, ispeziona il depuratore con i tecnici; l'opposizione invita l'amministrazione a curare anche la questione spazzatura

BELVEDERE – 25 giu. 22 - Depurazione e rifiuti: sono le questioni già sul tavolo dell'amministrazione Cascini, ma anche nell'agenda dell'opposizione che intende avviare un confronto costruttivo. Ieri mattina, il sindaco Vincenzo Cascini ha avuto un incontro con Salvatore Siviglia del dipartimento ambiente della Regione, con il commissario Corap, Riitano, e i tecnici; presente anche la responsabile dell’ufficio tecnico, Giuliana Cangelosi. Belvedere compare fra i comuni “segnalati” da presidente Occhiuto per la depurazione. Il Corap si occuperà del monitoraggio delle attività. Il sindaco Cascini ha espresso grande apprezzamento per l’impegno profuso in merito alla questione depurazione dal presidente Occhiuto, sia per i tempi che per i modi degli interventi messi in atto.
RIFIUTI, INTERVIENE L'OPPOSIZIONE
Sul fronte rifiuti, c'è l'invito del gruppo di opposizione “Impegno comune” a trovare soluzioni definitive. Il gruppo “Impegno comune”, infatti scrive: “Abbiamo richiesto al sindaco Cascini, grazie al capogruppo, Ugo Massimilla, di avviare immediatamente le operazioni di bonifica di tutte le discariche abusive che deturpano il territorio comunale, in particolar modo nelle contrade. Abbiamo raccolto le istanze di tanti concittadini, residenti nelle contrade, costretti loro malgrado a dover convivere con una situazione divenuta insostenibile sia dal punto di vista sanitario che da quello del decoro urbano. In località Quattromani - scrivono Cauteruccio, Arnone e Massimilla - così come avviene anche a Castromurro ed in tutte le contrade di Belvedere Marittimo vi sono discariche a cielo aperto che vanno attenzionate immediatamente. Abbiamo palesato al sindaco, disponibile all’ascolto, la necessità di agire nell’immediato. Chiediamo, senza polemica, al sindaco di prendere di petto con proposte definitive l'annosa vicenda dei rifiuti perché non si può continuare con le soluzioni tampone. Servono progettualità, programmazione ed interventi mirati. Noi resteremo vigili, e qualora interpellati non faremo mancare il nostro apporto”.
LA FORMAZIONE DELLA GIUNTA
BELVEDERE – 23 giu. 22 - Consiglio comunale di insediamento a Belvedere Marittimo con il sindaco Vincenzo Cascini a presiedere la seduta. Sono stati indicati gli assessori e le relative deleghe assegnate. Nomine attese, ma in un certo senso scontate, anche in relazione all'esito delle preferenze ottenute. L’incarico di vicesindaco, come era ampiamente presumibile per l'ottimo risultato personale ottenuto, è andato a Francesca Impieri. Quest'ultima si occuperà anche di diversi settori importanti: lavori pubblici, arredo urbano, viabilità, rapporti con la periferia, beni culturali, comunali ed ecclesiastici, eventi storicizzati, centro storico, eventi culturali. Altro incarico in giunta è stato assegnato a Raffaela Sansoni. A lei, il sindaco Cascini ha affidato le deleghe alla pubblica istruzione, sanità, servizi sociali, pari opportunità, cultura, rapporti con le università, nuovi eventi, biblioteche. Il terzo assessore è Eugenio Greco, che si occuperà di affari generali, contenzioso, sicurezza dei cittadini, polizia municipale, Piano strutturale comunale, centro storico. Infine, a Marco Carrozzino sono state affidate le deleghe al turismo sostenibile, spettacoli, grandi eventi. Deleghe anche ai consiglieri di maggioranza: Giovanni Martucci, si occuperà di: bilancio tributi e tariffe, unione dei comuni; Francesco Renda, di attività produttive, commercio, fiere e mercati, agricoltura; Filippo Perrone, di sport impianti sportivi associazionismo sportivo; e Anna Cannataro di personale, urbanistica, protezione civile, politiche giovanili.