top of page

Confisca di beni per 4,8 milioni di euro dalla Dia di Catanzaro nell’operazione "Profilo Basso"

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 20 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

La Dia, Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro ha eseguito una confisca definitiva ai danni di 6 persone condannate per reati legati alla 'ndrangheta


Confisca beni Dia

Catanzaro, 20 marzo 2025 - La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro ha eseguito una confisca definitiva di beni per un valore complessivo di 4,8 milioni di euro, a seguito della sentenza irrevocabile emessa dalla Corte d’Appello di Catanzaro nel febbraio scorso. L’operazione, denominata “Profilo Basso”, ha portato alla condanna di sei persone per reati legati alla ‘ndrangheta, tra cui associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti, trasferimento fraudolento di valori e autoriciclaggio, aggravati dall’agevolazione mafiosa.


I dettagli dell’operazione

La confisca riguarda beni mobili, immobili, rapporti bancari e disponibilità finanziarie. Le indagini hanno confermato che i condannati, attraverso un network di imprese “fantasma” (cartiere), hanno emesso fatture per operazioni inesistenti a favore di aziende colluse, consentendo loro di evadere le imposte sui redditi e l’IVA per importi ingenti. Inoltre, queste aziende hanno ottenuto indebiti rimborsi dall’Erario per crediti fiscali inesistenti.



Il legame con la ‘ndrangheta

I condannati hanno aiutato i vertici delle locali di ‘ndrangheta di San Leonardo di Cutro (KR) e Roccabernarda (KR) a creare questo sistema illecito, che ha permesso di generare profitti illeciti e di riciclare denaro sporco. La sentenza, passata in giudicato, ha confermato le ipotesi accusatorie e ha portato alla confisca definitiva dei beni.


Un colpo alla criminalità organizzata

L’operazione “Profilo Basso” rappresenta un importante successo nella lotta alla criminalità organizzata, dimostrando l’efficacia delle indagini della DIA nel contrastare le attività illecite della ‘ndrangheta e nel recuperare risorse economiche sottratte alla legalità.





🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page