Diamante, positivo al Covid 19 il capogruppo di opposizione, dottor Marcello Pascale
- miocomune.tv
- 20 set 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Disposte subito 28 ordinanze di quarantena, si lavora per tracciare i contatti avuti dal medico anestesista e consigliere d'opposizione. L'intervento di Magorno

DIAMANTE – 20 set. 20 – Il capogruppo di “Diamante&Cirella #SiamoVoi”, Marcello Pascale ha reso noto di essere risultato positivo al Covid 19. L'annuncio lo ha dato lo stesso consigliere d'opposizione nella pagina Facebook del gruppo. Scrive Marcello Pascale: “Care concittadine e cari concittadini, scrivo queste poche righe per senso del dovere e di correttezza nei confronti della mia città e del mio ruolo istituzionale. Mio malgrado devo confermare quanto, probabilmente, avete appreso in queste ore: purtroppo sono risultato positivo al tampone del Covid-19. Mi sono sottoposto al tampone non perché presentassi sintomi sospetti, ma perché è una prassi spesso richiesta dal mestiere che svolgo. Al momento mi trovo in isolamento domiciliare a Caserta e sono paucisintomantico con solo qualche decimo di febbre. Giá da ieri, appena avuta la notizia, sono in contatto con il sindaco e con i dirigenti dell'Asp di Scalea, che ringrazio, per mappare i miei spostamenti e i miei incontri a Diamante. Io continuo, in queste ore, a fare mente locale per riuscire a individuare tutte le persone che posso aver incrociato e incontrato per un lasso di tempo ragionevole. Pur essendo una persona che ha sempre cercato di rispettare scrupolosamente le norme anti-contagio, e certo di non poter ricordare le tante persone che giornalmente ho incontrato negli ultimi 14 giorni, chiedo a chiunque sia conscio di tale evenienza, di autodenunciarsi presso le autorità competenti. Ringrazio tutti voi per l’affetto e il calore che mi state dimostrando in questo momento difficile che non avrei voluto, nè avrei pensato di dover affrontare. E incrocio le dita affinché, anche con il supporto della mia Diamante, tutto si risolva per il meglio”.
IL SINDACO MAGORNO
Il sindaco Magorno: «Già da ieri, marcello Pascale mi ha avvertito – fa sapere il sindaco Magorno – abbiamo messo immediatamente in campo tutte le iniziative per tracciare i contatti avuti negli ultimi giorni nella nostra città. Va a lui tutta la nostra vicinanza e il nostro affetto, così come abbiamo fatto con tutti i cittadini. Informo i cittadini di Diamante che abbiamo messo in quarantena 28 persone che non hanno avuto contatto solo di I livello, compresi i familiari. Domani saranno sottoposti a tampone diversi cittadini che hanno avuto contatto con Marcello Pascale. Sono fiducioso che anche questa volta potremo dire che si tratti di un caso isolato. Il titolare di un'attività ha già disposto la sanificazione e la chiusura dell'attività fino ad esito del tampone. Voglio tranquillizzare i cittadini. Bisogna stare molto attenti. Sono stati riscontrati a Cetraro tre casi, uno dei quali relativo a un ragazzo di 14 anni; è stato riscontrato un caso a Grisolia su un bambino di 4 anni. Sto pensando ad un'ordinanza molto rigida che prevederà la chiusura dei locali nei quali verranno sorpresi i titolari o il personale senza mascherina».
FRANCESCO BARTALOTTA PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE
In serata è arrivato anche il messaggio di solidarietà del presidente del consiglio comunale di Diamante, Francesco Bartalotta. “Esprimo da amico oltreché in qualità di Presidente del Consiglio comunale – scrive Bartalotta - la piena e assoluta vicinanza al Capogruppo consiliare Dott. Marcello Pascale, che come riportato ufficialmente attraverso una nota sulle pagine mediatiche del proprio gruppo consiliare ha reso pubblica la sua positività al Covid-19.
Cosi come affermato dal Sindaco di Diamante (CS), Sen. Ernesto Magorno, attraverso la presente nota, si ribadisce quanto pronunciato da una intercorsa telefonata al Capogruppo Pascale, con la fiducia e la stima che in breve tempo la sua figura di attestato e affermato medico sanitario insieme alla sua funzione istituzionale di Consigliere comunale del Comune di Diamante (CS) possano ritornare ad essere parte attiva della società del nostro territorio cittadino”.