Elezioni: Paravati presenta la lista "Scalea futura" - Video
- miocomune.tv
- 26 mar
- Tempo di lettura: 3 min
"Scalea futura" con candidato a sindaco Angelo Paravati, sarà presente alle prossime elezioni amministrative

Scalea, 26 marzo 2025 – Si chiama Scalea Futura la lista che parteciperà alle prossime elezioni amministrative con candidato a sindaco Angelo Paravati. La presentazione del simbolo, ma soprattutto delle linee generali sono racchiuse in un video diffuso dal gruppo di “Scalea futura” che ha indicato Paravati quale proprio candidato a sindaco alle prossime elezioni amministrative di Scalea.
Avanti con il progetto
«Scalea Futura – ha spiegato Paravati - si pone in continuazione con il progetto di “Per Scalea”». Secondo quanto riferisce il candidato a sindaco si tratta di un progetto di crescita, di sviluppo. Non manca già la critica verso l'amministrazione uscente: «Ferma su sé stessa – commenta Paravati - incapace di gestire i servizi; che ha fatto parlare di sé, più per le gelosie, i litigi interni, per i tanti progetti bocciati, per il malcostume di addebitare ai dipendenti le loro incapacità, piuttosto che per i risultati conseguiti».
Riferisce Paravati, un'amministrazione: «Bocciata, alla fine, dai suoi stessi componenti persone tutte capaci che probabilmente hanno avuto una grande delusione per il fallimento di un progetto e che quindi nel tempo per frustrazione e delusione hanno preferito abbandonare un modo di fare verticistico, caotico e irrispettoso della squadra».
L'impegno negli anni
L'impegno portato avanti da Angelo Paravati, consigliere di minoranza uscente: «In questi anni ci siamo impegnati per indicare, forse, delle misure che potessero attenuare questa situazione. Abbiamo avversato rigorosamente l'amministrazione sugli illegittimi aumenti delle tasse, quando si trattava di predisporre un piano di tutela, ad esempio, dall'invasione delle antenne telefoniche; o risolvere questioni serie come i diritti patrimoniali nell'area campo volo; quando si trattava di assicurare e garantire alla città la pubblica sicurezza, soprattutto nei mesi estivi; o di assicurare il decoro urbano, evitando il degrado di quei cumuli di spazzatura abbandonati per le strade». Contro l'amministrazione quando si imponeva «in maniera autoritaria e scriteriata con le chiusure delle attività» senza «dialogare con i cittadini e gli operatori».
"Un futuro roseo"
L'attacco di “Scalea futura” è verso l'amministrazione uscente. Secondo Paravati, lo ribadisce: «L'amministrazione Perrotta ha fallito».
Il nome Scalea Futura deriva anche da queste riflessioni con l'obiettivo, secondo quanto riferisce Paravati di: «Lasciarsi alle spalle tutte queste cose. Scalea Futura vuol dire: il necessario superamento e la naturale alternativa all'amministrazione uscente, il cui fallimento per l'implosione interna ha di fatto impedito a questa città di crescere di valorizzarsi nel periodo in cui invece tutto il territorio meridionale e i paesi vicini hanno avuto la possibilità e il modo di crescere, andando oltre le beghe personali, l'immaturità politica, l'incapacità».
La pace fiscale
Paravati richiama anche i temi della cosiddetta “pace fiscale”, perchè Scalea Futura, afferma: «Vuole cercare una seria e approfondita pianificazione urbanistica territoriale in modo che tutto ciò deve essere valorizzato venga valorizzato; ciò che deve essere tutelato debba essere tutelato, e nessuno venga più chiamato a pagare per terreni che di edificabile hanno solo l'imposizione tributaria». L'idea di Scalea Futura è rivolta a raggiungere obiettivi come l'efficienza e il potenziamento degli uffici “che devono comunque essere sempre a tutela del cittadino, che debbano dare le risposte”.
Le opere
Non mancano i riferimenti ad opere viarie, ad aree più ampie come la cosiddetta area frangivento che, secondo Scalea Futura: “può diventare un lungomare più bello della riviera”. Porto, aeroporto sono temi che Scalea Futura guarda da vicino; ma non deve mancare in tutto ciò il dialogo con i cittadini, il rispetto per le esigenze: «La superbia, la supponenza e il distacco – afferma Paravati - non possono appartenere all'uomo politico». L'obiettivo, insomma è «ritrovare la forza, la voglia di crescere».
Il video
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️