top of page

Investito dall'intercity a Praia a Mare, disposta l'autopsia sulla salma di La Gatta

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 giorni fa

Praia a Mare, disposta l'autopsia sulla salma di Raffaele La Gatta, investito dall'intercity notte nella serata di martedì


La Gatta investito dal treno a Praia a Mare

Praia a Mare, 10 aprile 2025 – Investito dall'intercity, la salma di Raffaele La Gatta, 53 anni, di Praia a Mare, dovrà essere sottoposta ad esame autoptico, i funerali rinviati a data da stabilirsi. Lo incontravano spesso lungo le strade del centro di Praia a Mare, camminava in molti casi all'interno della carreggiata e gli automobilisti dovevano fare molta attenzione. Utilizzava anche la linea ferrata, attraversandola a piedi, per spostarsi da una parte all'altra della città. Nella serata di martedì, intorno alle 21.35, è stato investito in pieno da un treno, l'intercity notte diretto al nord, appena partito dalla stazione di Scalea. E' morto sul colpo, in maniera violenta, Raffaele La Gatta, un uomo di 53 anni. L'ipotesi è che possa essersi trattato di un incidente.





L'incidente sui binari

Raffaele La gatta
Raffaele La Gatta

Adesso la Procura ha posto sotto sequestro la salma per effettuare gli esami necessari a chiarire la situazione.

Ma cosa è accaduto, si chiedono in molti. Secondo una ricostruzione, l'uomo si sarebbe incamminato lungo i binari, partendo dalla stazione ferroviaria. Secondo alcuni cittadini, Raffaele Lagatta era rimasto per un po' di tempo nella stazione ferroviaria dove sarebbe stato visto poco prima della tragedia. Avrebbe percorso tutta l'area servita dal marciapiede e poi si sarebbe incamminato restando lungo i binari in direzione sud. Un tragitto fatto più volte. Ma nella serata di martedì, intorno alle 21.30, quando è giunto nei pressi del sottopasso che conduce alla grotta del Santuario dedicato alla Madonna del centro tirrenico, La Gatta è stato investito in pieno dall'intercity notte che, nel frattempo, sopraggiungeva frontalmente. Il macchinista ha intravisto la sagoma sui binari. Non ha fatto in tempo però a bloccare il convoglio ed ha colpito in pieno l'uomo.





Il blocco del traffico

A quel punto è scattato l'allarme e sono state attivate le procedure per casi simili, con il blocco totale del traffico ferroviario ed una serie di conseguenze che inevitabilmente si riverberano sugli orari dei treni. Sul posto, sono giunti i carabinieri della compagnia di Scalea, del nucleo operativo e radiomobile, ed i vigili del fuoco. Un'ambulanza del 118, ma per Raffaele La Gatta, ormai non c'era più nulla da fare. Trenitalia ha poi bloccato alcuni treni in transito alle stazioni di Praia a Mare e Scalea, in attesa che fosse dato il via libera dall'autorità giudiziaria. Sul posto, per assistenza ai passeggeri anche i volontari della Croce rossa italiana e della protezione civile. Dopo i rilievi, conclusi intorno all'una della notte, il traffico ferroviario è stato ripristinato lentamente e nella notte è ritornato alla normalità. A Praia a Mare, i cittadini conoscevano bene Raffaele La Gatta e la morte improvvisa e violenta ha provocato grande tristezza. La salma è stata posta sotto sequestro dall'autorità giudiziaria e come ha annunciato il parroco don Paolo Raimondi le esequie sono rimandate a data da stabilirsi.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page