top of page

Maierà e Grisolia il ponte tibetano "che unisce" potrebbe diventare il più lungo al mondo

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 26 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 mar

Con i suoi 1.162 metri tra Maierà e Grisolia, l'opera strategica del ponte tibetano "che unisce" ottiene il sostegno unanime dei comuni di Belvedere Marittimo, Buonvicino e Verbicaro


Il ponte tibetano tra Maierà e Grisolia
Il progetto del ponte tibetano

Grisolia, 26 marzo 2025 - Un'opera destinata a fare storia: il ponte tibetano tra Maierà e Grisolia, denominato "Il Ponte che unisce", con i suoi 1.162 metri di lunghezza potrebbe diventare il più lungo al mondo. Il progetto, attualmente in fase embrionale, ha ottenuto il sostegno unanime dei comuni di Belvedere Marittimo, Buonvicino e Verbicaro, che lo hanno riconosciuto come opera strategica di interesse intercomunale.


Un progetto ambizioso

L'infrastruttura, inserita in un protocollo d'intesa tra Maierà e Grisolia già dal 2019, rappresenta il fulcro di un più ampio piano di valorizzazione turistica dell'Alto Tirreno cosentino. Finanziato con fondi regionali, statali e comunitari, il ponte sarà parte di un "sistema integrato" che include:

  • Marketing territoriale per l'internazionalizzazione dell'area

  • Valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico

  • Creazione di percorsi ecologici e attività sportive

  • Potenziamento delle reti di collegamento tra i comuni




La corsa al record

I comuni hanno dichiarato l'opera "immediatamente eseguibile" per la sua rilevanza strategica. Maierà, in qualità di ente capofila, coordinerà la gestione dei fondi e la realizzazione dell'opera, con l'obiettivo di completarla entro i prossimi anni.


Un simbolo di unità

"Il Ponte che Unisce" non è solo un'infrastruttura turistica, ma un vero e proprio simbolo di collaborazione tra amministrazioni e comunità locali. Come sottolineato dai promotori: "Questa opera rappresenta un'opportunità unica per rilanciare il nostro territorio, attrarre turisti e creare nuove prospettive economiche".

Con ottimismo guardano al futuro cittadini e operatori turistici, consapevoli che questo ponte potrebbe trasformare l'Alto Tirreno cosentino in una meta di richiamo internazionale, unendo non solo due sponde, ma anche passato, presente e futuro di un intero territorio.





🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page