Museo comunale di Praia a Mare: interrogazione sul patrimonio culturale
- miocomune.tv
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
I consiglieri di opposizione Carmela Filippelli e Angelo De Presbiteris di Praia a Mare chiedono chiarimenti sulla gestione e sulla tutela delle opere custodite all'interno del museo comunale

Praia a Mare, 3 aprile 2025 - Il museo comunale di Praia a Mare è chiuso da tempo, e il suo futuro resta incerto. I consiglieri di opposizione del gruppo Amare Praia, Carmela Filippelli e Angelo De Presbiteris, hanno presentato un’interrogazione al sindaco Antonino De Lorenzo per fare chiarezza sulla gestione della struttura e sulla tutela delle opere custodite al suo interno.
L’interrogazione, trasmessa anche alla soprintendenza di Cosenza e al ministero della Cultura, mira a conoscere le azioni che l’amministrazione intende adottare per salvaguardare il patrimonio dell'ente ed evitare eventuali azioni risarcitorie.
Un'opportunità per il rilancio culturale
I consiglieri sottolineano come il museo, istituito nel 1994, potrebbe essere valorizzato in occasione dell’Anno Giubilare, visto che i suoi locali sono distinti dall’adiacente plesso scolastico. Secondo Filippelli e De Presbiteris, la riapertura rappresenterebbe un'opportunità per restituire alla comunità un luogo di grande valore culturale e storico.
Le domande dell’opposizione
L’interrogazione verte su diversi aspetti legati alla gestione e alla manutenzione del museo comunale di Praia a Mare. I consiglieri chiedono:
Se sono stati effettuati sopralluoghi per verificare lo stato di conservazione delle opere;
Se esiste un inventario aggiornato delle collezioni e quando è stata eseguita l’ultima catalogazione;
Se sono stati previsti interventi di restauro e manutenzione delle opere, degli strumenti e degli arredi;
Se è stata effettuata la manutenzione delle sculture distribuite sul territorio comunale;
Se l’amministrazione ha eseguito controlli sull’impianto d’allarme e sulla sua connessione con la stazione dei carabinieri.
La questione della gestione
Un altro tema sollevato riguarda il comitato di gestione del museo. I consiglieri evidenziano la scadenza del mandato e chiedono quando verranno nominati i nuovi membri, in conformità con il regolamento vigente. Inoltre, sottolineano la necessità di rispettare la convenzione tra il Comune di Praia a Mare e la soprintendenza archeologica, che prevede un’interlocuzione costante tra i due enti per la verifica dello stato della struttura.
Quali prospettive?
L’interrogazione lancia anche una provocazione: perché investire in una campagna pubblicitaria a Roma senza destinare risorse alla sicurezza e alla riqualificazione del museo? La questione resta aperta, e la comunità attende risposte concrete dall’amministrazione comunale.
La valorizzazione del museo comunale di Praia a Mare rappresenta una sfida e un’opportunità per il territorio.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️