top of page

Ombrelloni lasciati in spiaggia: sequestri ai "furbetti dell'arenile"

  • 3 ago 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

La Guardia costiera di Maratea sequestra attrezzature balneari sul litorale di Diamante



DIAMANTE - 3 ago. 22 - Attività contro i “furbetti” dell'arenile da parte dei militari dell’ufficio circondariale marittimo di Maratea, insieme al personale dell’ufficio locale marittimo di Diamante e alla polizia locale. L'iniziativa, mira a liberare le spiagge libere da chi le occupa lasciando ombrelloni e altri accessori per “prenotare” lo stesso spazio per il giorno dopo. Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati quasi duecento oggetti: tra lettini, sdraio ed ombrelloni piantati sull’arenile anche la notte in modo da occupare un posto in spiaggia per l’indomani. L’operazione, fanno sapere dalla Guardia costiera, che è stata preceduta da una minuziosa attività di accertamento, si è svolta in due distinte giornate e, rigorosamente alle primissime luci dell’alba. Sono state rimosse diverse attrezzature balneari: ombrelloni, lettini, sedie da spiaggia e altri oggetti di vario genere tipici delle attività balneari.



Un forte segnale di contrasto a tale fenomeno, spesso oggetto di segnalazioni alle autorità e fonte di tensione tra i frequentatori dei lidi, è stato lanciato dalla guardia costiera di Maratea e dal comune di Diamante, nell’ambito dell’operazione “Mare sicuro”, segno di una importante cooperazione tra istituzioni che, nel caso di specie, ha permesso di liberare dall’occupazione abusiva, circa 600 metri quadri di arenile, restituendoli così alla libera fruizione. La capitaneria di porto di Maratea ricorda che le vigenti ordinanze balneari stabiliscono, tra le altre cose, il divieto di lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, sedie sdraio, tende o altre attrezzature comunque denominate”. Anche nelle prossime settimane, nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022, la guardia costiera continuerà la quotidiana vigilare in mare e sulle spiagge per garantire la sicurezza dello svolgimento delle attività balneari e per tutelare il demanio marittimo e l’ambiente marino e costiero da ogni forma di abuso.





Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page