Paola, primo trofeo dedicato all'arte del flambé all'istituto alberghiero
- miocomune.tv
- 20 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Iniziativa all'istituto alberghiero San Francesco di Paola con il primo trofeo calabrese dedicato all'arte del flambé

Paola, 20 marzo 2025 – Si è svolto martedì scorso, nella sede dell’istituto alberghiero San Francesco di Paola, il primo trofeo “Arte del flambé”, organizzato dall’associazione “N.O.I. Nuova ospitalità italiana”, un’organizzazione che promuove la formazione e la collaborazione tra i professionisti del settore dell’ospitalità. L’evento, che ha visto la partecipazione di studenti, docenti e professionisti del settore, ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare i giovani talenti della ristorazione e promuovere le eccellenze del territorio.
Prima edizione calabrese
Il trofeo, alla sua prima edizione calabrese dopo il successo della terza edizione a Bari, ha coinvolto tre squadre di studenti dell’istituto paolano, che si sono cimentate in una competizione divisa in due fasi: due alunni, nei ruoli di Maître à la lampe e commis di sala, hanno elaborato un piatto al flambé utilizzando prodotti del territorio, mentre il terzo concorrente ha svolto il ruolo di sommelier, abbinando un vino alla pietanza e descrivendone l’etichetta e l’accostamento.

L'organizzazione di Nuova ospitalità italiana
L’evento è stato organizzato dal Maître Pasquale Nava, socio di “N.O.I.” per la Calabria, che ha sottolineato l’importanza di stimolare i giovani talenti calabresi a intraprendere una carriera nel settore turistico-alberghiero, un ambito che oggi fatica a reperire personale motivato e qualificato. “L’obiettivo del contest è far innamorare gli studenti della loro professione, suscitando competizione e divertimento”, ha dichiarato Nava.
la giuria
La competizione è stata valutata da una giuria composta da esperti del settore, tra cui: Antonio Fusco, presidente dell’associazione italiana sommelier; Salvatore Benvenuto, chef executive della federazione italiana cuochi; Michele Falcone, coordinatore regionale di N.O.I. per la Puglia; Ferdinando Matera, docente delegato dalla dirigente scolastica Sandra Grossi; Gerardo Pepe, vicepresidente di N.O.I.; Maria Grazia Cianciulli, giornalista e socia onoraria di N.O.I.La manifestazione è stata condotta dalla professoressa Enza Valente, referente N.O.I. per i concorsi nazionali, e seguita da Telediamante, con la partecipazione straordinaria del professore Mario Pagano.
Gli obiettivi di "N.o.i."
L’Associazione N.O.I., nata a San Nicandro Garganico, si propone di creare una comunità dinamica e collaborativa tra i professionisti dell’ospitalità, promuovendo la formazione continua e il supporto reciproco. Come ha spiegato il presidente Gianni Armiento, allievo del celebre Giuseppe Sinigaglia, l’obiettivo è “creare un ambiente in cui la formazione continua e il supporto reciproco siano al centro di tutto”. L’evento di Paola ha rappresentato un’importante tappa nel percorso di N.O.I., che punta a trasformare il trofeo “Arte del Flambé” in un appuntamento regionale, coinvolgendo tutti gli istituti alberghieri della Calabria.
Il prossimo anno
“L’appuntamento è per il prossimo anno, quando realizzeremo un contest a livello regionale”, ha annunciato Pasquale Nava.
L’istituto alberghiero San Francesco, guidato dalla dirigente Sandra Grossi, ha dimostrato ancora una volta di essere un’eccellenza nel campo della formazione alberghiera. I docenti, tra cui i professori sommelier Gianfranco Miceli e Giovanni Stefano, insieme al personale Ata, hanno collaborato attivamente per la riuscita dell’evento, sposando la mission di N.O.I. e contribuendo a far emergere il talento degli studenti. L’evento ha riscosso un grande successo tra i partecipanti, confermando l’importanza di iniziative come questa per valorizzare i giovani talenti e promuovere le eccellenze del territorio.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️