top of page

Paola, Scalea, Cetraro e Amantea, sequestrati 80mila luci e addobbi natalizi non sicuri

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 18 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 dic 2024

Attività della guardia di Finanza di Cosenza nei comuni di Amantea, paola, Cetraro e Scalea: sequestrati 80mila luci e addobbi natalizi ritenuti non sicuri


Attività della guardia di Finanza di Cosenza nei comuni di Amantea, paola, Cetraro e Scalea: sequestrati 80mila luci e addobbi natalizi ritenuti non sicuri

Scalea, 18 dicembre 2024 - Attività della Guardia di finanza nei comuni di Amantea, Paola, Cetraro e Scalea, sequestrati addobbi natalizi e luci ritenuti non sicuri: almeno 80mila oggetti finiti nei magazzini delle fiamme gialle. In occasione delle festività natalizie e di fine anno, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, hanno intensificato le consuete attività di contrasto ai traffici illeciti, e quelle a tutela dei consumatori, rispetto alle possibili carenze dei presupposti di sicurezza dei prodotti posti in vendita in questo periodo, procedendo al sequestro di oltre 80mila prodotti non sicuri.

Il sequestro

In tale ambito, in particolare, i Finanzieri della Compagnia di Paola e delle Tenenze di Scalea, Amantea e Cetraro hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 80.000 articoli non sicuri, tra cui giocattoli, luci decorative, allestimenti per presepi e addobbi natalizi vari, perché privi di etichettatura, di indicazioni in lingua italiana e dell’indicazione dell’importatore, già esposti in vendita presso alcune attività commerciali di quei comprensori in violazione delle vigenti normative del settore, con rischio grave per i consumatori.

Tutti i responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Cosenza per l’applicazione delle previste sanzioni amministrative, da un minimo di €.516,00 ad un massimo di €.25.823,00.

Il piano di contrasto

L’azione di servizio rientra nell’ormai ampio e consolidato piano di contrasto alla diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, a testimonianza dell’impegno quotidianamente profuso dai Reparti del Corpo al fine di contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page