Papa Ratzinger premiato nel 1997 a Scalea, quando era Cardinale. Il ricordo
A settembre del 1997, Papa Ratzinger era stato ospite a Scalea del premio "Il Salvadanaio d'Oro”
![](https://static.wixstatic.com/media/dc6bfa_08e6eaefd89f41f0936914e8239e6d13~mv2.jpg/v1/fill/w_812,h_457,al_c,q_85,enc_auto/dc6bfa_08e6eaefd89f41f0936914e8239e6d13~mv2.jpg)
SCALEA - 4 gen. 23 - Nella città tirrenica c'è un ricordo, seppur in bianco e nero, ancora nitido della visita di Joseph Ratzinger, allora Cardinale. Un ricordo che si è rinnovato per almeno due volte, in questi 25 anni. In occasione della sua elezione a Pontefice, nell'aprile del 2005, e, ancora, in questi giorni, in cui il Papa emerito Benedetto XVI è salito in cielo. Fu una gran festa, di quelle con rigidi cerimoniali. In quel periodo, il sindaco di Scalea era l'ex generale della Guardia di finanza Francesco Pezzotti. E l'amministrazione comunale organizzava diversi eventi, fra i quali, il 14 settembre del 1997 il premio “Il Salvadanaio d’oro”, giunto alla dodicesima edizione. La presenza del Cardinale Ratzinger era già un evento eccezionale, perchè all'epoca era il numero due della Chiesa.
In quella occasione Ugo Manco, in qualità di assessore della stessa amministrazione Pezzotti, seguì costantemente nella sala polifunzionale la manifestazione. In occasione dell'elezione a Pontefice, Ugo Manco ricordava: «Scalea, si pregia di aver ospitato sua eminenza reverendissima Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI, nel lontano 14 settembre 1997 in occasione della XII edizione della manifestazione ‘’Il Salvadanaio d’oro’’. Allo stesso è stato riservato il prestigioso premio e sin da allora, con estrema umiltà, fra le altre cose, si era soffermato sul passato della Chiesa». La cronaca di quella cerimonia è riportata anche nel giornale Apertamente Scalea. Era il periodico di informazione dell’amministrazione comunale diretto, all'epoca, dall'attuale sindaco di Verbicaro, Francesco Silvestri.
L’allora cardinale Ratzinger in quella domenica 14 settembre del 1997 visitò la Casa comunale ed ebbe un breve colloquio con il sindaco Pezzotti. “Joseph Ratzinger – scriveva Silvestri per Apertamente Scalea – è uno degli artefici del mea culpa per il passato della Chiesa”. L’organizzazione del premio era stata curata dal mensile Italia Sud diretta da Giuseppe Miceli. Oggi, il sindaco Silvestri, torna con la memoria a quella data: “Era il 14 settembre 1997 una giornata impegnativa, ma importante . Il Cardinale Joseph Ratzinger poi eletto Papa nel 2005 venne a Scalea nella casa comunale. Accolto calorosamente dal sindaco Francesco Pezzotti e dai presenti lasciò un solco intenso in ognuno di noi. Un grande teologo, che sapeva ascoltare con umiltà. La storia del suo pontificato la conosciamo tutti. Alcuni click di quella giornata: uomo sorridente , cordiale e aperto al dialogo. Questo è il mio ricordo di Papa Benedetto XVI”.