top of page

Ponte tibetano tra Grisolia e Maierà, l'iter dell'opera prosegue

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 27 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

L'iter del ponte tibetano tra Grisolia e Maierà prosegue approvate le delibere di presa d'atto anche in altri comuni e avviata una manifestazione di interesse per un partenariato pubblico privato



Ponte tibetano Maierà Grisolia
Il sindaco Ivano Russo


Maierà, 27 marzo 2025 – La realizzazione del progetto del ponte tibetano prosegue a grandi passi. Sull'iter legato all'opera ci sono da aggiungere alcuni particolari. Le delibere prodotte a favore dell'iniziativa provengono anche da altri comuni. C'è quella del commissario di Scalea. E poi le delibere delle giunte comunali di: Belvedere Marittimo, Buonvicino, Diamante, Santa Maria del Cedro, Orsomarso, Santa Domenica Talao, Verbicaro. Si tratta in particolare della presa d'atto del progetto quale opera strategica intercomunale.


Conferenza dei servizi

Il sindaco di Maierà, Ivano Russo, impegnato attivamente per la realizzazione del progetto ha diffuso ulteriori particolari su una iniziativa che certamente si rivelerà importante per il turismo della riviera dei cedri. «E' in fase di chiusura – fa sapere il sindaco Ivano Russo - la conferenza dei servizi decisoria, con tutti i pareri favorevoli delle autorità sovracomunali preposte. A breve saranno convocati i consigli comunali dei comuni di Maierà e Grisolia per la deliberazione di presa d’atto della chiusura positiva della conferenza dei servizi decisoria. Inoltre è già in corso di pubblicazione l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse relativo al partenariato pubblico privato, per la finale realizzazione dell’opera dichiarata strategica da tutti i comuni che hanno approvato le delibere».



Manifestazione di interesse

C'è poi da aggiungere che l’immediata eseguibilità delle delibere dei comuni dell'alto Tirreno cosentino è ovviamente riferita all'atto della giunta legato come accennavamo alla “presa d'atto del progetto quale opera strategica intercomunale” e non certamente all'opera che segue un iter diverso e interessa principalmente i due comuni interessati. Dopo l’approvazione, ci sarà la successiva fase per la cantierabilità dell’opera. Con un avviso pubblico, inoltre, il sindaco di Maierà, Ivano Russo, ha manifestato interesse attraverso la creazione di un partenariato pubblico privato, finalizzato alla realizzazione dell'attrattore turistico nella Valle dei Mulini tra i due centri storici di Maierà e Grisolia, con il recupero dell'area verde sottesa compreso il percorso religioso di San Rocco, l'intera vallata ed il recupero dei vecchi mulini presenti in destra e sinistra orografica del Torrente Vaccuta, attraverso una serie mirata di interventi basati sullo sviluppo sostenibile.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page