top of page

Praia a Mare, protocollo d'intesa fra comune e "Gentileschi" per uno sportello antiviolenza

Un protocollo d'intesa fra il comune di Praia a Mare e l'associazione Artemisia Gentileschi per una sede di uno sportello antiviolenza


Protocollo d'intesa fra comune di Praia a Mare e associazione Gentileschi
Il comune di Praia a Mare

Praia a Mare, 3 febbraio 2025 – Un protocollo d'intesa rinnovato per proseguire l'attività dedicata a chi subisce atti di violenza di genere fra il comune di Praia a Mare e l'associazione antiviolenza Artemisia Gentileschi di Tortora. Uno sportello importante per il territorio. La giunta comunale di Praia a Mare, presieduta dal sindaco Antonino De Lorenzo, ha approvato il rinnovo del protocollo d’intesa con l’associazione “Artemisia Gentileschi” di Tortora, attiva da anni nel contrasto alla violenza di genere. L’accordo, già in vigore dal 2022, è stato rinnovato per ulteriori due anni e integrato con la messa a disposizione di un immobile comunale da adibire a sede dello sportello antiviolenza. La decisione, presa all’unanimità dai membri della giunta presenti alla riunione, conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nella lotta alla violenza contro le donne, un fenomeno ancora troppo diffuso e radicato.


Si rafforza il sostegno alle vittime

La violenza di genere rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un crimine che deve essere contrastato con ogni mezzo, è stato più volte ribadito e con la firma che rinnova il protocollo d'intesa si punta a rafforzare il sostegno alle vittime e promuovere una cultura del rispetto e della parità.

L’Associazione “Artemisia Gentileschi”, già parte della Rete nazionale antiviolenza Reama e partner del progetto europeo Reama Reloaded, si occupa da anni di prevenzione, sensibilizzazione e supporto alle vittime di violenza. Grazie alla nuova intesa, l’associazione potrà contare su uno spazio dedicato all’interno del territorio comunale di Praia a Mare, dove opererà attraverso lo sportello antiviolenza, offrendo servizi di ascolto, orientamento e assistenza legale e psicologica. Il protocollo prevede anche la collaborazione tra il comune e l’associazione per l’organizzazione di iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere e promuovere un cambiamento culturale.


Importante la sinergia

Solo attraverso un lavoro sinergico tra istituzioni e associazioni si possano ottenere risultati concreti. L’immobile che verrà messo a disposizione dell’associazione sarà individuato nei prossimi giorni, in accordo con le esigenze operative e logistiche. Il comune di Praia a Mare ribadisce così il proprio impegno nella tutela dei diritti delle donne e nella lotta alla violenza di genere, confermandosi un punto di riferimento per il territorio in materia di politiche sociali e di genere. Un segnale forte, che dimostra come la collaborazione tra istituzioni e terzo settore possa fare la differenza nella costruzione di una società più giusta e inclusiva.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

58 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page