Raccolta differenziata: Castrovillari è città "Ride Green”
- miocomune.tv
- 17 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Premio al capoluogo del Pollino; viene assegnato a quelle comunità coinvolte, come luoghi di partenza o d’arrivo delle tappe del Giro d'Italia
“La città di Castrovillari, che ha accolto l’otto ottobre scorso la partenza della sesta tappa del 103° Giro d’Italia “Castrovillari – Matera”, ha ricevuto, nel corso di una cerimonia, che si è tenuta sulla piattaforma zoom, il riconoscimento “Ride Green” dell’omonimo concorso nazionale per la raccolta differenziata svolta durante la manifestazione ciclistica. “
Lo hanno reso noto, soddisfatti, il sindaco e il presidente del comitato tappa, rispettivamente Domenico Lo Polito e Franco Pirrera spiegando che “il premio, proposto annualmente dagli organizzatori del Giro, viene assegnato a quelle comunità coinvolte, come luoghi di partenza o d’arrivo delle tappe, distintesi per tale tipo di raccolta.”
“Castrovillari si è piazzata al terzo posto tra le città tappe di partenza con una percentuale di rifiuti differenziati superiore al 93% accompagnata da una capacità di risorse umane che ha espresso l’efficienza prodotta.”
“Nelle ultime cinque edizioni del Giro d’Italia, Ride Green - è stato precisato a margine della comunicazione del riconoscimento - ha evidenziato come l’iniziativa sia stata vincente, per notevoli quantità di rifiuti recuperati e quasi totalmente riciclati. Interpreti di tali importanti risultati ancora una volta i cittadini, gli addetti ai lavori e i media, sensibilizzati e coinvolti nelle attività di riciclo. “
Per l’occasione l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, che ha partecipato alla videoconferenza, ha ricordato come “l’attenzione di Castrovillari alle problematiche ambientali ed in particolare alla raccolta differenziata è alta e continua. Infatti - ha aggiunto- pure nel 2017, quando la Città ospitò il Giro nel suo centennale, riuscì a salire sul podio a dimostrazione di un lavoro permanente da parte di un team coeso, composto da uffici comunali, informatori ambientali, operatori della ditta che espleta il servizio di raccolta ed associazioni di volontari.”