top of page

"Re nudo", il "sistema” dei rinnovi delle patenti. L'oligopolio della gestione

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 20 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il gruppo aveva, secondo le ipotesi formulate, degli obiettivi ben precisi, fra i quali, rendere di fatto non operativo l’Ufficio patenti dell’Asl di Scalea


SCALEA – 20 dic. 20 - L'attività investigativa effettuata nell'ambito dell'operazione denominata “Re nudo” svela una presunta organizzazione nel settore del rinnovo delle patenti. Tant'è che viene, in questo caso, contestata l'associazione di più persone: “allo scopo di commettere più reati contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica, nell’ambito delle procedure per il rilascio e il rinnovo delle patenti di guida e delle licenze per la detenzione e il porto d’armi uso caccia da parte dell’Ufficio patenti dell’Asl di Scalea”. Secondo le ipotesi degli investigatori, sarebbero interessati ai fatti: Mario Russo, in qualità di medico certificatore dell’Asp di Scalea, i gestori di scuole guida e agenzie di disbrigo pratiche auto Massimiliano Marino, ritenuto promotore e organizzatore, Paolo Marino, Nicola Oliveto, Massimo Baldo, Giuseppe Mandato e Giuseppe Pintozzi. Secondo le ipotesi, avrebbero costituito “un vincolo tendenzialmente permanente intorno al programma di perfezionare una serie indeterminata di reati di falsità ideologica e corruzione nel rilascio e nel rinnovo delle patenti di guida (o, in alcuni casi, della licenza di detenzione e porto d’armi per uso caccia) e di creare un oligopolio della gestione del servizio di rinnovo patenti nei comuni dell’alto Tirreno cosentino”. Il gruppo aveva, secondo le ipotesi formulate, degli obiettivi ben precisi: rendere di fatto non operativo l’Ufficio patenti dell’Asl di Scalea, ostacolando la conoscenza, da parte del pubblico, della sua esistenza, in modo da favorire o indurre richiedenti il rinnovo della patente ad avvalersi dei servizi delle scuole guida; escludere dal mercato gli altri operatori non aderenti al sistema corruttivo; elaborare e mettere in atto complessi meccanismi per eludere gli obblighi sostanziali e formali imposti dalla legge per il rilascio e il rinnovo delle patenti di guida e omettere l’espletamento dell’obbligatoria visita di idoneità psicofisica; elaborare tecniche e strategie per eludere le norme fiscali e il pagamento di tasse e imposte di registro; sviare gli accertamenti dell’autorità giudiziaria e amministrativa, anche mediante l’abuso di strumenti e programmi informatici e telematici pubblici e l’utilizzo di utenze “dedicate” alla commissione di reati; predisporre, organizzare e gestire un sistema corruttivo di compravendita degli atti pubblici, anche mediante l’elaborazione, l’imposizione e la diffusione di un tariffario fisso per l’erogazione di tangenti”.

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page