top of page

"Re nudo”. Restano in carcere Russo, Coccimiglio e Vitale

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 22 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 dic 2020

Il Gip ha rigettato le richieste degli avvocati di fiducia di Mario Russo, Antonia Coccimiglio ed Eugenio Vitale


SCALEA – 22 dic. 20 – Era attesa, ma forse anche un po' scontata, la decisione del Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Paola, Rosamaria Mesiti. Quest'ultima doveva esprimersi in merito alle richieste formulate dagli avvocati difensori dei principali indagati dell'inchiesta “Re nudo”.

Tutti gli avvocati difensori avevano chiesto, almeno, l'attenuazione della misura cautelare dal carcere ai domiciliari per: Mario Russo, 59 anni, ex sindaco di Scalea, ma indagato per il suo ruolo di medico legale e presidente della commissione per l'accertamento delle invalidità nell'azienda sanitaria provinciale di Cosenza; per Eugenio Vitale, 57 anni, impiegato nella stessa commissione; e per Antonia Coccimiglio, 68 anni, segretaria della commissione.

Il Gip Rosamaria Mesiti ha deciso per il rigetto dell'istanza di revoca e, in subordine, di sostituzione della misura in atto presentata dai legali in sede di interrogatorio. Gli avvocati difensori, Giuseppe Bruno e Sabrina Mannarino per Mario Russo; Francesco Liserre ed Amedeo Valente per Antonia Coccimiglio; Francesco Liserre e Carmelina Truscelli per Eugenio Vitale avevano già preannunciato il ricorso al tribunale del riesame, probabilmente, perchè avevano immaginato lo scenario attuale. Gli avvocati Mannarino e Bruno avevano prodotto diversa documentazione a riscontro delle dichiarazioni rese da Mario Russo, anche in merito al trasferimento in altra Azienda sanitaria dell'indagato. Al termine, avevano dichiarato “di riporre grande fiducia nell'operato della magistratura” e di riservare “ad altro momento i chiarimenti sulle condotte contestate solo all'esito dell'esame del compendio investigativo”.


Nel caso di Antonia Coccimiglio ed Eugenio Vitale erano state sottolineate anche le particolari condizioni di salute, secondo i legali, non compatibili con il regime carcerario, tant'è che era stata disposta anche una accurata visita medica. Il Gip Rosamaria Mesiti ha, invece ritenuto sussistenti le condizioni dei gravi indizi di colpevolezza mantenendo immutata la misura cautelare in carcere. Per Coccimiglio, da quanto si è appreso, si sarebbe svolta la visita medica e, per il responsabile del servizio dell'area sanitaria del carcere di Castrovillari le condizioni sarebbero apparse discrete tanto da essere compatibili, al momento, nonostante la patologia evidenziata dai difensori, con il regime di detenzione. L'indagata, come è noto, si è avvalsa della facoltà di non rispondere all’interrogatorio di garanzia. Per il Gip permangono, quindi, le esigenze cautelari. Per tutti e tre gli indagati, il pubblico ministero aveva espresso il parere contrario alla scarcerazione. Stessa situazione, per Eugenio Vitale, per il quale le condizioni di salute sarebbero state giudicate buone e compatibili con il regime detentivo.

LA NOTA DEGLI AVVOCATI DIFENSORI DI RUSSO: MANNARINO E BRUNO

È stata rigettata l"istanza di sostituzione della misura cautelare in carcere con gli arresti domiciliari per il dr.Mario Russo così come sono state rigettate tutte le istanze di revoca o sostituzione della misura per gli altri indagati.Il rigetto da parte del del Gip del Tribunale di Paola è stato motivato sulla possibilità di reiterazione del reato nonostante il Russo non svolga da tempo la propria attività lavorativa presso l'Asp di Diamante.Intanto gli avvocati Sabrina Mannarino e Giuseppe Bruno hanno annunciato che ricorreranno al Tribunale della libertà di Catanzaro per chiedere l'annullamento della misura cautelare o comunque la sua sostituzione con altra meno afflittiva.L'udienza a Catanzaro non si terrà prima dell'inizio del nuovo anno.

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page