Santa Maria del Cedro: aumento della vigilanza notturna dopo gli episodi alla stazione di Marcellina
- miocomune.tv
- 20 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Il Comune di Santa Maria del Cedro affida a un istituto di vigilanza privata il pattugliamento armato dalle 22:00 alle 5:00 per sei mesi. Il sindaco Vetere: “Vogliamo una comunità sicura”

Santa Maria del Cedro, 20 marzo 2025 - L’amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro, guidata dal sindaco Ugo Vetere, ha deciso di rafforzare la sicurezza del territorio con l’introduzione di un servizio di vigilanza notturna armata. La decisione arriva in risposta ai recenti episodi di vandalismo e violenza verificatisi nella frazione di Marcellina, in particolare presso la stazione ferroviaria.
Il servizio di vigilanza
Il Comune ha affidato direttamente all’istituto di vigilanza privata Coras, con sede a Rende, il pattugliamento notturno degli immobili comunali. Il servizio, che avrà un costo mensile di 800 euro, coprirà un periodo di sei mesi, dalle 22:00 alle 5:00, e potrebbe essere rinnovato in base alle esigenze. Le aree interessate includono le sedi comunali del centro storico e di Marcellina, i campi sportivi, le scuole, il depuratore, le stazioni di sollevamento, il lungomare e la stazione ferroviaria di Marcellina.
Una scelta urgente per la sicurezza
L’affidamento è stato effettuato senza procedura di gara, in virtù del fatto che l’importo complessivo del servizio rientra nei limiti previsti dalla normativa. La scelta di avviare il servizio in via urgente è stata motivata dalla necessità di garantire un presidio costante del territorio e prevenire ulteriori atti di vandalismo.
Le parole del sindaco Vetere
«Vogliamo una comunità sicura anche di notte, in cui i nostri concittadini possano sentirsi tranquilli», ha dichiarato il sindaco Ugo Vetere. L’amministrazione ha voluto agire tempestivamente per rassicurare i cittadini e ripristinare un clima di sicurezza nel territorio.
Un impegno concreto
L’istituto Coras, già in possesso della licenza necessaria per operare, ha presentato un preventivo ritenuto conforme alle esigenze del Comune. Un passo importante per garantire la tutela del patrimonio pubblico e della sicurezza dei cittadini.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️