top of page

Scalea, concessioni balneari: verso l'estensione fino al 2033

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 24 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il sindaco di Scalea Perrotta ha manifestato la volontà dell’amministrazione di ristabilire un principio di equità tra tutti i titolari di concessioni demaniali, dopo aver riscontrato che solo alcuni hanno ottenuto l’estensione all’anno 2033

SCALEA – 24 mar. 21 - La linea che l’amministrazione comunale di Scalea intende seguire, di concerto con i sindacati, è quella dell’estensione al 2033 per tutti i titolari di concessione demaniale. È uno dei punti fermi dichiarati nel corso di un incontro che si è tenuto al terzo piano del palazzo di via Plinio il Vecchio a Scalea. Presenti: una rappresentanza dell’amministrazione comunale con in testa il sindaco Giacomo Perrotta; i rappresentanti sindacali regionali del Sib, Antonio Giannotti e Fiba Vincenzo Farina; Francesco Imbroise presidente Fiba della provincia di Cosenza; i rappresentanti cittadini di Sib e Fiba, Giorgio Delle Tasse e Francesco Russo, e, in rappresentanza del Demanio marittimo l’avvocato Arnoni, al quale la Giunta comunale, nella seduta dello scorso 16 marzo, ha rinnovato la “fiducia”, con una richiesta di assegnazione rivolta all'agenzia del Demanio.



Nel corso della riunione, il sindaco Perrotta ha manifestato la volontà dell’amministrazione di ristabilire un principio di equità tra tutti i titolari di concessioni demaniali, dopo aver riscontrato che solo alcuni hanno ottenuto l’estensione all’anno 2033. «Appena abbiamo verificato questa situazione – ha dichiarato - abbiamo convocato i sindacati per trovare la strada più giusta, in modo da consentire ai titolari di concessione demaniale di affrontare la prossima stagione estiva con la maggiore serenità possibile. Anche sulla questione demanio – ha aggiunto Perrotta - ereditiamo una situazione sulla quale è necessario fare ordine e chiarezza dopo aver riscontrato ritardi rispetto alle estensioni già possibili dal 2018 e fino al 2020 che non sono state perfezionate per tutti i concessionari. Lavoriamo nella direzione dell’uguaglianza di tutti nel rispetto della legge. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di consentire ai titolari di concessione di poterla estendere fino al 2033. Ci tengo a precisare che non esiste né è mai esistita l’intenzione di revocare alcuna concessione».



Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page