top of page

Scalea: proroga concessioni balneari fino al 2027, il commissario adotta la delibera "tecnica"

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Concessioni balneari a Scalea: via libera alle proroghe automatiche in attesa delle gare pubbliche. Di Martino: 'Garantiamo la stagione turistica 2025'



Scalea concessioni balneari, delibera
Il litorale di Scalea

Scalea, 14 aprile 2025 – Il commissario prefettizio di Scalea, il viceprefetto Giuseppe Di Martino, ha formalizzato con una delibera la proroga delle concessioni balneari demaniali marittime fino al 30 settembre 2027, in linea con la nuova legge nazionale del 14 novembre 2024.


Proroga automatica per evitare il caos turistico

La decisione recepisce le disposizioni che prevedono un allungamento automatico delle concessioni in attesa delle future gare pubbliche, obbligatorie entro il 30 giugno 2027. Un provvedimento necessario per non bloccare l’avvio della stagione balneare 2025 e tutelare le attività turistiche, fondamentali per l’economia locale.



La sfida tra diritto italiano e norme Ue

La questione delle concessioni balneari è da anni al centro di un conflitto tra Italia e Unione Europea, che impone gare pubbliche per garantire concorrenza. La Corte di Giustizia UE ha più volte bocciato le proroghe automatiche, ma il governo italiano ha trovato un accordo transitorio per evitare danni al settore.


Cosa cambia per i balneari di Scalea?

  • Proroga fino al 2027 per le concessioni esistenti

  • Gare pubbliche obbligatorie entro giugno 2027

  • Indennizzi per i concessionari uscenti, calcolati su investimenti non ammortizzati

Il commissario ha precisato che la delibera è stata adottata in modo da non vincolare le scelte politiche della futura amministrazione. L’obiettivo immediato è infatti consentire lo svolgimento regolare della stagione balneare 2025 e tutelare l’economia turistica locale, in attesa delle gare pubbliche previste per legge..

La scelta di conciliare esigenze locali e regole europee. Intanto, Scalea si prepara a una fase di transizione cruciale per il suo litorale, dove molte famiglie vivono proprio del turismo balneare.



La delibera

La delibera, adottata con i poteri della giunta comunale, recepisce la proroga automatica delle concessioni esistenti fino al 30 settembre 2027, così come previsto dalla normativa in materia, frutto di un accordo formale tra il Governo italiano e l'Unione europea. "La proroga è una scelta necessaria per evitare il blocco delle attività turistiche, garantendo allo stesso tempo l’adeguamento del sistema concessorio alle regole europee", si legge nel provvedimento.

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page