top of page

Turismo ecosostenibile a Scalea: la sfida del Parco Marino Riviera dei Cedri

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Scalea deve puntare sul turismo ecosostenibile con il Parco Marino Riviera dei Cedri. Cristiana Covelli: "Serve una strategia condivisa tra Comuni e operatori turistici."


Scalea turismo ecosostenibile Covelli
Cristiana Covelli

Scalea, 2 aprile 2025 – Turismo ecosostenibile e tutela ambientale sono al centro del dibattito a Scalea, dove il Parco Marino Riviera dei Cedri rappresenta una grande opportunità per il territorio. Cristiana Covelli, del gruppo di lavoro di "Scalea futura" con il candidatoasindaco Angelo Paravati, sottolinea l’importanza di una strategia condivisa tra i Comuni coinvolti e gli operatori turistici.


L’adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile

L’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria ha avviato un percorso per l’adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile di EuroParchi. È stato istituito un forum quinquennale con l’obiettivo di conservare e valorizzare le aree protette, promuovendo un turismo responsabile.



Scalea in ritardo rispetto ai Comuni vicini

Covelli evidenzia però un problema: "A Scalea siamo indietro rispetto alle tempistiche dei Comuni limitrofi. Mancano ancora una pianificazione chiara e la delimitazione delle aree da tutelare."

Secondo Covelli, il modello vincente è quello che bilancia protezione ambientale e promozione turistica, come dimostra il successo della Costiera Amalfitana"Porre regole non limita il turismo, anzi lo qualifica, attirando visitatori tutto l’anno."


Le opportunità del Parco Marino

Le aree marine protette non solo preservano la biodiversità, ma possono generare nuove economie:

  • Turismo didattico (scolastico e non)

  • Pesca sostenibile

  • Visite guidate (grotte marine, siti archeologici)

  • Nuove professionalità (biologi, guide naturalistiche, operatori turistici)

"Le grotte marine della nostra costa – aggiunge Covelli – sono una risorsa straordinaria, ma servono investimenti e collaborazione tra istituzioni e privati."



La necessità di un piano condiviso

La sfida è creare una rete tra:✅ Comuni✅ Operatori turistici✅ Enti di tutela ambientale

"Solo così – conclude Covelli – potremo garantire uno sviluppo duraturo, che unisca tutela del territorio e crescita economica."


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️   


Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page