top of page

Trasferimenti scongiurati alla Rsa di San Nicola Arcella, l'avvocato Guaragna interviene sulla vertenza

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 21 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Rsa San Francesco di Paola a San Nicola Arcella, sui trasferimenti del personale in Veneto interviene l'avvocato Guaragna che rivendica l'esito positivo della vertenza


Rsa di San Nicola Arcella, interviene l'avvocato Guaragna


San Nicola Arcella, 21 marzo 2025 – Sulla vicenda dei trasferimenti in Veneto del personale della Rsa San Francesco di Paola di San Nicola Arcella, poi scongiurati, interviene l'avvocato Guaragna che in qualche modo rivendica l'azione in favore di una dipendente della struttura assistita dallo stesso legale.


La Confial

Nei giorni scorsi, il sindacato Confial ha evidenziato un importante risultato ottenuto anche alla luce di un incontro in prefettura per i dovuti chiarimenti. Il sindacato Confial afferma, fra l'altro, di aver ottenuto la revoca dei trasferimenti di due suoi associati, am anche il riconoscimento e il diritto alla contrattazione di secondo livello presso la residenza gestita dalla società cooperativa Universiis che ha sede sociale ad Udine. L’incontro, al quale fa riferimento anche con documenti il sindacato, si è svolto a Cosenza in prefettura e dedicato al previsto tentativo di conciliazione tra l’organizzazione sindacale Confial Sanità e la direzione della Rsa. Il sindacato aveva dichiarato lo stato di agitazione durante l’assemblea del personale che si è svolta alla presenza del segretario generale di Confial nazionale, Benedetto Di Iacovo, e del segretario regionale Domenico Regina.



L'intervento dell'avvocato Guaragna

Ora l'avvocato Guaragna che assiste una lavoratrice della Rsa chiarisce: “in riferimento all'articolo apparso nei giorni scorsi dal titolo "San Nicola Arcella: Confial ottiene la revoca dei trasferimenti e il diritto alla contrattazione nella Rsa San Francesco di Paola", tengo a precisare che contrariamente a quanto riportato, la decisione di annullamento da parte di Universiis dei trasferimenti nel venetino di alcuni dipendenti della Rsa di San Nicola Arcella, non è di certo dipesa dall'iniziativa dei sindacati, che magari avranno intrattenuto anche degli incontri, ma solo ed esclusivamente dall'iniziativa legale intrapresa da una delle dipendenti di cui era stato disposto il trasferimento, proprio per non esservi stato alcun risultato dal tavolo sindacale, a seguito di tempestivi ricorsi sia in sede amministrativa che giudiziaria, cui è seguito dapprima il provvedimento di annullamento in autotutela della stessa Universiis e poi il decreto cautelare cautelare del Tribunale di Paola di sospensione del trasferimento stesso”.




Il risultato ottenuto

Aggiunge quindi l'avvocato Guaragna, a chiarimento della vicenda che comunque ha portato al risultato sperato, che: “va dato giusto merito alla lavoratrice che si è fatta carico della vicenda riuscendo a tutelare i propri diritti e, indirettamente, quelli dei colleghi interessati all'analoga assurda determinazione, unica e sola fautrice di tale conclusione”. Anche in questo caso, il legale della dipendente della cooperativa fornisce provedocumentali come il ricorso amministrativo indirizzato a Universiis e alla Direzione Provinciale del Lavoro di Cosenza, ed il ricorso al Tribunale di Paola, oltre al provvedimento cautelare assunto dal Tribunale di Paola.



🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page