top of page

Trebisacce, rifiuti abbandonati in un'area verde: una denuncia

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 4 feb 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 feb 2022

Attività dei carabinieri forestali di Trebisacce su scarichi illeciti di materiale proveniente da demolizioni edilizie




TREBISACCE – 4 feb. 22 - I militari della Stazione carabinieri forestale di Trebisacce hanno proceduto nei giorni scorsi a sequestrare un consistente cumulo di materiale da demolizione. Si tratta di circa 40 tonnellate di rifiuti speciali provenienti da attività edilizia. Calcinacci, pietre, pezzi di mattoni e piastrelle, che erano stati accumulati in un oliveto sulle pendici del monte Mostarico in contrada "Tuvolo", nel Comune di Trebisacce. Al sequestro, si apprende, si è arrivati dopo aver notato nell’ultimo periodo e in più occasioni che un autocarro carico di rifiuti da demolizione si era inoltrato nella contrada rurale del comune dell'alto Jonio per fare rientro dopo pochi minuti completamente scarico.


Sulla circostanza si è focalizzata l'attenzione dei militari dell'Arma, che si sono attivati per accertare che tale attività fosse legittima e individuare il sito in cui venivano portati i rifiuti. Si è quindi appurato che i rifiuti venivano accumulati su un terreno privato e per l'attività di trasporto e deposito del consistente cumulo di materiale da demolizione il conducente del mezzo non ha esibito alcuna autorizzazione e pertanto si è proceduto denunciare l'uomo per smaltimento illecito di rifiuti. Proprio in merito allo smaltimento illecito e al fenomeno dell’abbandono rifiuti si è da tempo intensificata l’attività dei militari dell’Arma forestale di Trebisacce. In particolare alcune zone rurali della cittadina ionica oggetto dell’indiscriminato abbandono sono state attenzionate dai militari che hanno individuato alcuni cittadini, colti nel deprecabile e incivile gesto di disfarsi di rifiuti abbandonandoli nell'ambiente. A loro carico sono state comminate le sanzioni amministrative previste dalle norme vigenti.



Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page